- Fascicolo 2023, n. 1Papers di diritto europeo, 2023, n. 1 In questo fascicolo: Renzo Calvigioni, Le sezioni unite … Leggi tutto
- Fascicolo 2023, numero speciale | special issuePapers di diritto europeo, 2023, numero speciale | special issue In questo fascicolo: Maria Caterina … Leggi tutto
- Fascicolo 2022, n. 2Papers di diritto europeo, 2022, n. 2 In questo fascicolo: Ennio Triggiani, Editoriale. L’Unione europea … Leggi tutto
- Fascicolo 2022, n. 1Papers di diritto europeo, 2022, n. 1 In questo fascicolo: Maria Caterina Baruffi e Ruggiero … Leggi tutto
- Fascicolo 2021, n. 2Papers di diritto europeo, 2021, n. 2 Anna Lucia Valvo, Editoriale. Moda e mercato interno. … Leggi tutto
- Fascicolo 2021, n. 1Presentazione del Direttore responsabile Fabio Bassan, Editoriale. Piattaforma Europa Ruggiero Cafari Panico, Le imprese multinazionali, … Leggi tutto
- Fascicolo 2020, n. 2Maria Caterina Baruffi, Surrogacy in the recent ‘multilevel’ case law Cinzia Peraro, Kafala in the … Leggi tutto
- Fascicolo 2020, n. 1Diletta Danieli, Nuove frontiere nei rapporti tra ordinamento dell’Unione europea e diritto sportivo: il ruolo … Leggi tutto
- Fascicolo 2019, ed. specialeTrending International Law Topics – #TILT Stefano CatalanoMarcello StellaNigel Lowe QC (Hon)
- Fascicolo 2019, n. 2Matteo Ortino, La garanzia dell’indipendenza della BCE e dei governatori delle banche centrali nazionali in … Leggi tutto
- Fascicolo 2019, n. 1Matteo Ortino, La disciplina delle attività digitali in recenti pronunce della Corte di Giustizia dell’UE … Leggi tutto
- Fascicolo 2018, ed. specialeUnivr Fashion Week – The fashion industry in the European Union Maria Caterina BaruffiPaolo ButturiniDiletta … Leggi tutto
- Fascicolo 2018, n. 2Matteo Ortino, La ripartizione dei compiti di vigilanza prudenzialeai sensi dell’art. 70 del Regolamento UE … Leggi tutto
- Fascicolo 2018, n. 1Robert Bray, Some reflections about the language of the EU law and its interpretation Matteo … Leggi tutto
- Fascicolo 2017, ed. specialeUnivr Fashion Week – The fashion industry in the European Union Paolo ButturiniMargherita CeraDiletta DanieliRoberto … Leggi tutto
- Fascicolo 2017, n. 1Ruggiero Cafari Panico L’intervento dello Stato a favore della crescita nel quadro delle regole dell’Unione … Leggi tutto
- Fascicolo 2016, ed. speciale n. 2Univr Fashion Week – The fashion industry in the European Union Fabrizio Di BenedettoCaterina FrateaMaria … Leggi tutto
- Fascicolo 2016, ed. speciale n. 1Univr Fashion Week – The fashion industry in the European Union Elisa ArrigoPaolo ButturiniTommaso dalla … Leggi tutto
- Fascicolo 2016, n. 1Caterina Fratea, Cross border damage antitrust claims and rules on jurisdiction: a real plaintiff’s paradise? … Leggi tutto
- Fascicolo 2015, n. 4Matteo Ortino, Le competenze esterne dell’Unione europea e le regole bancarie di Basilea Cinzia Peraro, … Leggi tutto
- Fascicolo 2015, n. 3Quali diritti per i minori stranieri non accompagnati? Un difficile percorso di riconoscimento a cura … Leggi tutto
- Fascicolo 2015, n. 2Ruggiero Cafari Panico, Le attività funerarie nel diritto europeo ed italiano: il nuovo disegno di … Leggi tutto
- Fascicolo 2015, n. 1Solange BaruffiThe FET clause in the EU-Singapore Free Trade Agreement. A first analysis
- Fascicolo 2014, n. 1Michela Menegalli e Martina Vivirito Pellegrino, Il diritto di voto nell’Unione europea tra garanzie e … Leggi tutto
- Fascicolo 2013, n. 2Maria Caterina BaruffiLa competenza dell’Unione europea in materia di separazione e divorzio, con particolare riferimento … Leggi tutto
- Fascicolo 2013, n. 1Paolo PonzanoUn nuovo metodo per l’Unione? Democrazia e governance europea
- Fascicolo 2012, n. 1Paolo PonzanoVerso una nuova cittadinanza europea Un milione di cittadini potranno chiedere una legge europea: … Leggi tutto
- Fascicolo 2011, n. 1Giovanni GuigliaLes perspectives de la Charte sociale européenne